
HORTOPARK
L’agricoltura al centro di una nuova realtà sociale.
Sostenibilità ed socialità
IL FUTURO È OGGI
“Non ereditiamo il mondo dai nostri antenati; lo prendiamo in prestito dai nostri figli. È nostro dovere restituirglielo.”

La visione
Struttura ricettiva
Inserire all’interno di un contesto esistente un’area polivalente adatta alla produzione, alla sperimentazione e alla didattica, ampliando l’offerta al pubblico.

La socialità
Municipalità e Territorio
Progetto per coinvolgere il sociale, fornire servizi utili alla comunità, creare nuovi posti di lavoro e contribuire alla formazione di figure specializzate.

Hortopro guarda al futuro
Imprenditoria avveniristica
Realizzare nuovi modelli di business puntando al futuro, con una visione che leghi aspetto produttivo, sociale e commerciale.
Il Progetto
Ampliare la socialità
Trasformare uno spazio da valorizzare o un ambiente isolato, in una realtà commerciale e aggregativa con al centro dell’attenzione la SERRA FUORISUOLO 4.0, volàno di iniziative sociali, culturali, formative e imprenditoriali impegnate nel sostengo responsabile dello sviluppo economico e sociale di una comunità.

La serra
Didattica, sperimentale o produttiva, il fascino innovativo e futuristico della coltivazione idroponica la pone naturalmente al centro dell’attenzione.
Produzione cibo fresco e sano
Controllo costante dei parametri di crescita delle piante, per ottenere prodotti con spiccate caratteristiche organolettiche e salutistiche.
Kilometro Zero
Una rete radicata nel territorio che favorisce il Km/0, preservando la freschezza e la genuinità del prodotto appena raccolto.
Economia Circolare
Autoproduzione e autoconsumo, utilizzo consapevole delle risorse naturali e riciclo di materiale di scarto, per un progetto 100% Green.
RESPONSABILITÀ
Migliorare la consapevolezza
Ecosostenibilità, benessere, consapevolezza e salvaguardia dell’ambiente.
L’impatto sociale positivo del progetto Hortopark riguarda persone, infrastrutture e commercio, crea una solida rete di relazioni tra aziende nuove e quelle preesistenti, consolidando un mercato locale autonomo e aperto agli scambi.

Fonti Rinnovabili
I moderni sistemi di produzione di energia permettono la totale autonomia energetica in condizioni di mercato instabili e difficili.
Consumo idrico
Risparmio di acqua del circa 90% rispetto all’agricoltura tradizionale, con un utilizzo a ciclo chiuso della soluzione nutritiva.
Riduzione CO2
Possibilità di generare Crediti di Carbonio da Agricoltura 4.0 sostenibile, senza necessità di macchine agricole inquinanti.
Salute
Le coltivazioni, il personale ed il terreno non vengono esposti a prodotti chimici inquinanti e dannosi per la salute.
PRODURRE
Produrre per la socialità
Modello di Business sostenibile, attento alle esigenze economiche e sociali del territorio, producendo in maniera continuativa, garantendo prodotti sani e aumentando i posti di lavoro.
I minori costi di gestione per l’elevata tecnologia garantiscono guadagno sicuro e benessere sociale.

Sicurezza per l’imprenditore
L’investimento iniziale si ripaga in breve tempo grazie alla massimizzazione della produzione ed alle tecnologie informatiche all’avanguardia.
Costanza
Il sistema di coltivazione fuori suolo permette di ridurre considerevolmente le tempistiche di crescita della pianta ed aumentare il numero di raccolti nell’arco dell’anno.
Professionisti specializzati
Coinvolgendo Scuole ed Istituti d’Istruzione, è possibile generare nuove opportunità per i più giovani e creare nuove figure professionali specializzate nel fuori suolo.
Finanziamenti dedicati
Progetti Green e sostenibili finanziati da Banche ed Istituti di Credito, certificazioni Carbon Label, atte a fornire un ulteriore riconoscimento.
HORTOPARK
Compartecipazione ed imprenditoria
Serra di produzione
Permettere a tutto il progetto di autoalimentarsi, soffermandosi su una specifica coltivazione per massimizzare la resa e la produzione.
Serra Showroom
Garantire ai tutti una visita in una Serra Idroponica. Solitamente inaccessibile per la tutela dell’ambiente da contaminazioni.
Polo sperimentale
Laboratori, corsi e formazione per nuove figure professionali specializzate nei coltivazioni idroponiche.
Mercatino e Cooking Show
Permette di vendere il proprio prodotto a prezzi più alti, attirare ed incuriosire visitatori puntando su prodotti tipici e locali.
inGREEN-BOX
Costruire delle piccole serre per strutture ricettive, che garantiscano privacy e concentrazione, al riparo ma sempre «all’aperto».
Degustazione in serra
Ristorazione per valorizzare la propria produzione, punto di incontro tra abitanti e visitatori.
Auditorium e locale per eventi
Struttura per conferenze, eventi, corsi, all’interno dell’atmosfera suggestiva della serra.
Idro-Arte e Piazza
Esprimono l’idea fondante dell’Hortopark, produzione di cibo fresco e sano, utilizzo consapevole delle risorse idriche, condivisione e diffusione dell’agricoltura sostenibile.
HORTOPARK
Produzione per il sociale
Ampliare il proprio business produttivo coinvolgendo il sociale.
Attività sociali e commerciali
Fornire servizi commerciali e sociali utili alla comunità.
Maggiore occupazione
Contribuire ad aumentare l’occupazione.
Se vuoi approfondire l’idea di Hortopark puoi leggere le nostre FAQ o contattarci.